Come nasce e quali obiettivi ha Toscana 2050

Toscana 2050 è il progetto attraverso il quale la Regione intende individuare oggi le linee guida sulle quali innestare il proprio agire futuro.
Promosso dal Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo all’avvio del proprio mandato, è stato approvato all’unanimità dall’Ufficio di Presidenza e inserito nel contesto della riforma della Legge Regionale 46 del 2015 che, al nuovo articolo 8 bis, recita:

Il Consiglio regionale promuove, con il coinvolgimento di soggetti privati, delle istituzioni scolastiche, degli enti locali, degli enti regionali e degli enti del terzo settore, lo svolgimento di iniziative di studio e di eventi volti a stimolare il più ampio dibattito e una generale riflessione sulla configurazione dell’immagine della Toscana del futuro sotto il profilo economico, sociale e culturale.

Immaginare la Toscana del 2050 significa quindi agire adesso per offrire alle future generazioni una regione capace di affrontare le nuove sfide e che sia ricca di opportunità.
Un percorso che ha come obiettivo quello di promuovere, coinvolgendo enti e privati, iniziative ed eventi volti a stimolare il più ampio dibattito sull’immagine della regione del futuro sotto il profilo economico, sociale e culturale.

Come luogo primario dell'elaborazione dei contenuti del progetto, è stato istituito un Comitato Scientifico composto da quindici professionalità trasversali, al cui lavoro è affiancato:

  • Lo studio e la formulazione del Quadro conoscitivo di partenza realizzato da IRPET (Istituto Regionale per la Programmazione Economica della Toscana).
  • La profilazione del Quadro strategico di indirizzo dello sviluppo regionale al 2050, di competenza della Presidenza del Consiglio Regionale. La profilazione delle Linee strategiche in coerenza al Quadro strategico di indirizzo dello sviluppo regionale.
  • La consultazione pubblica dei cittadini del territorio.
  • Una campagna di comunicazione e informazione del progetto in corso.

I risultati di questo ampio ciclo di riflessioni confluiranno in un Documento di Pianificazione strategica che, non essendo né previsto dalla normativa vigente né sperimentato altrove, fa del Progetto Toscana 2050 un’esperienza pionieristica in ambito nazionale ed internazionale.

Come immagini la Toscana del futuro?

È proprio in tempi difficili che dobbiamo spingerci a guardare lontano. A sfidare il presente. A darci obiettivi straordinari. La Toscana, riunendo le forze di cittadini, istituzioni, attori sociali ed economici, potrà contribuire a segnare la via di una nuova civilizzazione.

Puoi iniziare a dirci come ti immagini e come vorresti che fosse la Toscana del 2050, compilando un semplice questionario.

La tua Toscana 2050