Insieme ad Edulia Treccani Scuola, il progetto Toscana 2050 ha raggiunto gli studenti toscani e le studentesse toscane degli istituti medi superiori e i loro docenti attraverso la realizzazione...
Leggi tuttoLa Toscana è diventata una terra “di servizi” più che di produzione: come cambieranno i modelli produttivi? Come e quanto la fabbrica diventerà più intelligente e quali devono essere...
Leggi tuttoUn patrimonio culturale ed artistico unico al mondo, scrigno che custodisce il passato di generazioni e che dovrà essere preservato in futuro. L’eccellenza dei poli accademici diffusi sul territorio...
Leggi tuttoAttraverso la somministrazione di un questionario nelle scuole toscane e tramite canali digitali, è stata raccolta l’opinione degli studenti in età compresa tra 15 e 19 anni. A un...
Leggi tuttoAttraverso la somministrazione online di un questionario, il progetto Toscana 2050 ha raccolto l’opinione delle cittadine e dei cittadini toscani in relazione al futuro della regione. Quello che emerge...
Leggi tuttoNew technologies support, more than ever before, the health sector to counter the progressive ageing of the population. A Third Sector widespread throughout the territory. These elements were the...
Leggi tuttoThe Toscana 2050 project was created to try to trace, today, trajectories of desirable futures for the Region to come. In order to look beyond the present, we asked...
Leggi tuttoThe social and global fabric is constantly changing, presenting our society with increasingly complex and demanding challenges that are testing decision-makers in a context of growing uncertainty. On the...
Leggi tuttoTuscany in 2050 as one big smartland? The survey on the expected and imagined future of Tuscany begins with the question ‘How cities change’, chosen by the Scientific Committee...
Leggi tuttoFollowing the example of the round table discussion on the first decisive topic, the changing cities, the Scientific Committee was asked to analyse possible scenarios of change in the...
Leggi tutto